www.feltremaggiore.blogspot.com
ASSLIB, Association of Free Trade, Tourism, Entertainment. Informazioni a cura dell'Osservatorio Turismo Asslib, Via Luzzo 7, 32032 Feltre (BL).
MUSEI DI FELTRE: Museo Civico, Via Luzzo 23. Galleria d'Arte Moderna e Museo del Ferro Battuto "Carlo Rizzarda", Via Paradiso 8. Museo Diocesano Arte Sacra, Antico Vescovado, Via Paradiso 19. Info Musei: 0439.885242. Area Archeologica: sotto il Sagrato del Duomo. Cronologia Storia di Feltre, Signora delle Dolomiti: in fondo alla pagina.
Questo blog è legittimato da
FELTRE MESE per la città e i dintorni - Reg. Trib. di Belluno n. 1/93 del 6.4.1993. Direttore responsabile: Lele Taborgna
Numero 3. Dolomiti. Senza confini. Feltre Mese di giugno diffonde la mappa
del Sistema Montuoso 3 Unesco Dolomiti patrimonio dell'umanità: Pale di San
Mart...
Sul foglio Feltre Mese di aprile 2012 è stata pubblicata la mappa di Feltre
Centro Storico. Inoltre, diamo i titoli di alcune informazioni: FELTRE,
APPARE...
La Banda Musicale Città di Feltre festeggia il 25 aprile in Piazza
Maggiore. Foto in posa e storiche, del 1924 e del 1952. Omaggio con
immagini.
Foto a...
Feltre Jazz Festival, primo giorno. Aperitivo in Jazz, alle 18.00, nei
locali del centro storico. Poi, a Teatro, Infine, a Palazzo Guarnieri per
ultimo co...
2010 E 2011. Fiato alle chiarine. Il Quartiere Duomo è ancora vincitore del
Palio di Feltre. Tolte le sue insegne dal pennone di Piazza Maggiore,
venerdì ...
Esserci. In Feltre.
Ogni piazza ha il suo bello. Ma poche, al mondo, rendono insieme emozioni, affascinano, attraggono. Fanno restare per qualche secondo a bocca aperta. Spingono alla contemplazione, ai ricordi, alla storia, ai racconti. Al ritorno. Ricompaiono nei sogni. Nelle fantasie. Piazza Maggiore, fulcro monumentale di Feltre, è una di queste. Proseguiremo con immagini e notizie. Be. In Feltre. Each square has its own beauty. But few in the world, making all emotions, fascinate, attract. Shall remain for a few seconds in amazement. Prompt them to contemplate, to memories, to history, to the stories. On the way back. Reappear in dreams. In fantasies. Piazza Maggiore, the monumental core of Feltre, is one of them. We will continue with pictures and news.
Corone deposte al Cimitero Germanico in località San Paolo. Cerimonia al
Sacrario italiano e al cimitero austroungarico nel Monumentale di Feltre.
Una mos...
Corone deposte al Cimitero Germanico in località San Paolo. Cerimonia al
Sacrario italiano e al cimitero austroungarico nel Monumentale di Feltre.
Una mos...
Giovedì 19 luglio, aspettando Tinnifoli, rassegna teatrale
settembre-dicembre 2012. A cura del Polo Bibliotecario Feltrino "Panfilo
Castaldi", nei giovedì...
È pervenuto in redazione, oggi, inviato da Pietro Rugo in data 6 luglio
2012, un plico contenente materiale inedito su Panfilo Castaldi.
C'è copia di una l...
Apriamo con sabato, 30 giugno, sfilata di moda Tirolo/spiaggia e Diego
Dalla Palma
per il suo ultimo libro.
*Da giovedì 28 giugno, inaugurazione:*
Qualch...
Sempre senza un soldo pubblico, con proprie fatiche, prosegue quanto
lanciato dal Salone del Turismo Dolomiti Bellunesi. Stavolta nella veste di
carta stam...
Da Feltre Mese, numero 3, giugno 2012. Dolomiti. Senza confini. Con la
mappa del Sistema Montuoso 3 Unesco Dolomiti patrimonio dell'umanità, si
riportano i...
Feltre, domenica 17 giugno 2012. La XVIII edizione di Dolomiti Race vede
l'arrivo di migliaia di corridori in Piazza Maggiore. Bicicletta, Dolomiti
e stor...
Staffetta in bici 2012. Prime immagini dell'arrivo in Piazza Maggiore a
Feltre. Mercoledì 9 maggio, ore 13.00. (Foto: Lele Taborgna)
Ore 16.00 - Pronta la ...
Con soddisfazione degli organizzatori, che hanno confermato un'alta
affluenza di visitatori, si è conclusa alle ore 19.00 del 25 aprile la
mostra dedicata...
Unìsono Jazz Restaurant, è entrato nella guida 2012 di Gambero Rosso, come
testimonia l'immagine.
Una Menzione di Merito è stata consegnata da Asslib, Assoc...
Con DIECISTORIE, Ettore Martin sax tenore e altri nove musicisti, si è
aperto Feltre Jazz Festival al Teatro de la Sena, venerdì 16 settembre 2011.
Alcune ...
Sulla piazza di Tambre d’Alpago, tutto è pronto per l’estate. Il centro è
stato trasformato in isola pedonale. La Pro Loco fornisce cucina e
intrattenimen...
Oggi è Riserva Naturale, conservata e protetta. Rappresenta la vecchia
strada che da Sottoguda, siamo nel comune di Rocca Pietore, porta a Malga
Ciapèla e...
Febbraio finisce con un po' di neve. Martedì 1 marzo, giorno di mercato, è
tutto sole e luce. Non potevamo che ricordarlo con qualche immagine.
*Foto: Lel...
Lo spazio medioevale di Osservatorio Turismo Asslib è ancora più colorato
con le creazioni di Anita Magghy. Un pomeriggio di auguri, oggi domenica 19
dice...
Struttura commerciale di nuova edificazione, ampia, su più livelli,
architettura innovativa, posta all'ingresso ovest della città di Feltre
(BL), dotata d...
Si è conclusa in Piazza Maggiore, con la croce illuminata davanti alla Chiesa di San Rocco, la Via Crucis del Venerdì Santo. I fedeli, come tradizione, hanno sostato in preghiera tra le statue di Vittorino e Panfilo, sul sagrato monumentale.
Nessun commento:
Posta un commento